Premessa
L’ombra blu e la bellezza della sofferenza. Riflessioni epistemologiche e mitologiche sul Cristo del Liber novus
Il trauma e lo spirituale nel pensiero maturo di Jung
Eros, Agape e Bellezza in von Hildebrand
Spirito (Santo) e dimensione traumatologica in Jung
Aufhebung und Transzendentales. Della critica sostanziale di Hegel al criticismo kantiano
Arte, bellezza e donazione. Una lettura “a ritroso” del saggio di Heidegger sull’origine dell’opera d’arte
AMORE E MORTE IN TOLKIEN / LOVE AND DEATH IN TOLKIEN
LINEAMENTI DI CRISTOLOGIA TOLKIENIANA / OUTLINES OF TOLKIENIAN CHRISTOLOGY
DELLA DISSIMULAZIONE NEL BRUTO DI QUEVEDO E NEI SAGGI DI MONTAIGNE
OF DISSIMULATION IN QUEVEDO’S BRUTUS AND IN MONTAIGNE’S ESSAYS
OLTRE LE RICADUTE ERETICHE. BADIOU, HEGEL E IL NUCLEO DIALETTICO DEL CRISTIANESIMO
BEYOND HERETIC EFFECTS. BADIOU, HEGEL AND THE DIALECTIC CORE OF CHRISTIANITY
EUDAIMONIA E PATHOS. MOMENTI DEL RAPPORTO TRA FELICITÀ E NUMEN IN PLATONE E IN JUNG / EUDAIMONIA AND PATHOS. MOMENTS OF THE RELATIONSHIP BETWEEN HAPPINESS AND NUMEN IN PLATO AND JUNG
Prefazione [Preface]
Divina Analogia. Leonardo e la teoria umanistico-rinascimentale delle proporzioni [Divina Analogia. Leonardo and the Renaissance Theory of Proportions]