Le interviste di DICO proseguono con Annarita Briganti, giornalista culturale (Repubblica e Donna Moderna), scrittrice (Non chiedermi come sei nata, Cairo, 2014; L’amore è una favola, Cairo, 2014), divoratrice e presentatrice di libri e iniziative culturali, blogger e altro ancora. - Fabio Rossi: Lei che si confronta con l’italiano da una doppia specola, quella della… continua a leggere
Tag: romanzo
La lingua della narrativa italiana d’oggi secondo Guglielmo Pispisa
Guglielmo Pispisa, romanziere ma anche saggista, inaugura una serie di interviste che DICO dedica alla lingua di oggi nei campi della comunicazione multimediale, dell'editoria, della narrativa, della didattica fuori d'Italia ecc. - Fabio Rossi: Quali pensa siano le principali linee di tendenza della narrativa italiana degli ultimi anni? Guglielmo Pispisa: Fino a non molto tempo… continua a leggere
Le opinioni di Guglielmo Pispisa su lettori e scrittori oggi
Guglielmo Pispisa apre il nostro dibattito sulla letteratura, lanciato nella prima pagina di DICO all'inizio di settembre 2015:«Non si può non essere d’accordo con Borghi e con Leopardi. Attualissimi ancor oggi. Riguardo a Gramsci, direi che la situazione da allora è un po’ cambiata. Dagli anni cinquanta in poi, una lingua di registro medio in Italia s’è formata… continua a leggere