Sono disponibili i primi due volumi della collana «Italiano di oggi», diretta da Fabio Rossi e Fabio Ruggiano e pubblicata dall'editore Franco Cesati. La collana non si rivolge ai linguisti, ma a tutti i curiosi dell’italiano, tutti quelli che amano leggere e scrivere e, soprattutto, farsi domande sulla lingua nostra e su quelle altrui. Titoli per… continua a leggere
Tag: linguistica italiana
L’alfabeto tra segni, suoni e immagini
Il Prof. Fabio Rossi, intervistato dal prestigioso giornale "America Oggi", distribuito negli USA, spiega la ricchezza del sistema linguistico italiano partendo dalle funzioni dell'alfabeto. Collegamento al pdf dell'articolo [Foto di Free-Photos da Pixabay]
III Convegno ASLI Scuola – Roma 20-22 febbraio 2020
In questi giorni, presso l'Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Studi Umanistici, si sta svolgendo il III Convegno Nazionale ASLI Scuola: "Dal testo al testo. Lettura, comprensione e produzione". Studiosi e docenti confrontano analisi del presente e idee sul futuro dell'italiano a scuola. Anche DICO c'è.
Convegno internazionale ILPE 4 – La mediazione di ideologie linguistiche attraverso la stampa: il caso delle lingue romanze
Il gruppo CIRCULA, che si occupa di confrontare le ideologie linguistiche – le idee di esperti e non esperti sulla propria lingua –, espresse sulla stampa e on line nei paesi italofoni, francofoni e ispanofoni, ha scelto l’Università degli Studi di Messina quale sede del convegno biennale ILPE per il 2019. Il quarto convegno internazionale… continua a leggere
L’undicesimo errore grammaticale più comune commesso dagli italiani: criticare a sproposito i primi dieci
Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi a vario titolo, nella stampa cartacea, nelle pagine web, nei social network, che lamentano gli errori grammaticali commessi dagli italiani nello scrivere. Si tratta di interventi spesso privi di fondamenti, basati sulle convinzioni personali di chi li scrive, che a volte è solamente una persona della strada,… continua a leggere