Inauguriamo una nuova rubrica di DICO. Con gli amici di Livinplay (di Reago srl) scopriremo il significato e l’origine di molte parole legate al mondo dello sport. Molte persone praticano uno sport: calcio, basket, rugby, nuoto ecc. Com'è noto, alcune tra queste discipline affondano radici lontane nel tempo, altre, invece, sono cronologicamente più recenti. Una… continua a leggere
Tag: francese
Un volatile che ci vede poco o che si vede poco?
Il comune usignolo era già molto noto nel mondo romano antico come eccezionale cantore. Il naturalista Plinio il Vecchio dedica alla straordinaria capacità di modulare la voce di questi piccoli pennuti un intero capitolo della sua Naturalis Historia, il 43 del decimo libro. Per altri versi, Orazio (Satire, II, 3, 243-246) ricorda, come esempio di… continua a leggere
Credetemi sulla fiducia, o sulla fidanza, che è lo stesso
Una parola ormai obsoleta, ma ancora registrata dai dizionari dell’uso è fidanza ‘fede, fiducia’, oggi vivente attraverso il verbo derivato fidanzare, usato, in realtà, solamente nella forma reciproca, cioè fidanzarsi (letteralmente ‘darsi fiducia’ o, più prosaicamente ‘scambiarsi un impegno’). Non sono molto lontani, comunque, i tempi in cui fidanzare era un verbo transitivo, e si… continua a leggere