Sulle note di Certe notti parliamo dell'ordine marcato dei costituenti della frase e delle proposizioni nel periodo. Come e perché spostiamo alcuni complementi prima del verbo e alcune proposizioni prima della principale (come in: "dove ti porta lo decide lei")?
Tag: dislocazione
Grande amore
Perché mettere l'aggettivo prima del nome? O usare un pronome di troppo? La sintassi non è neutrale, ma esprime diverse sfumature di senso, se modulata opportunamente.
L’espressione «lo sapevate che» per taluni grammatici è scorretta
Il pronome lo, in questo caso, è pleonastico, in quanto anticipa l’oggetto che è presente subito dopo il verbo (sotto forma di proposizione oggettiva: «che...»). Questo tipo di costrutto, presente in italiano fin dalle origini, prende il nome di dislocazione a destra (perché l’oggetto si trova a destra del verbo, pur essendo stato anticipato da un… continua a leggere