A causa del sovraffollamento di studenti verificatosi oggi presso gli uffici ATM, il servizio per il rilascio degli abbonamenti gratuiti per il trasporto su tram di studenti, specializzandi, borsisti e dottorandi dell’Università di Messina è stato sospeso per la giornata di domani mercoledì 7 marzo.
Giovedì 8 marzo, alle ore 16.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo si terrà una riunione dei gruppi di lavoro che stanno predisponendo l’istruttoria degli adempimenti necessari per il nuovo assetto istituzionale. All’incontro parteciperà il Rettore, prof. Francesco Tomasello.
Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, il Comitato Pari Opportunità dell’Ateneo peloritano, presieduto dalla prof.ssa Maria Enza La Torre, ha organizzato un seminario su “Donne e scienza”che si svolgerà giovedì 8 marzo nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alle ore 15. Al seminario, dopo i saluti del rettore, prof. Francesco Tomasello e l’intervento della prof.ssa La Torre, la prof.ssa Luisa De Cola parlerà di “Nanostrutture Funzionali. Proprietà ed applicazioni”. || Leggi tutto
I Campionati Nazionali Universitari 2012 entrano nel vivo. Si è messa in moto la macchina della sessantaseiesima edizione dei CNU in programma a Messina dal 18 al 27 Maggio e organizzati dal CUS Messina in concerto con l’Ateneo peloritano. || Leggi tutto
Il dolore mestruale, chiamato dismenorrea primaria quando non è associato a patologie pelviche, è una condizione molto comune che interessa nel mondo almeno una donna su tre in età premenopausale. È spesso associato ad altri sintomi come nausea, astenia e insonnia ed è responsabile di compromissione della qualità di vita individuale, ma anche di rilevanti conseguenze sul piano sociale, poiché dal 15 al 50 % delle donne coinvolte, a causa della severità dei sintomi, sono costrette ad assentarsi da scuola o dal lavoro con rilevanti implicazioni di tipo educazionale ed economico. L’assunzione di antinfiammatori non steroidei (FANS) è, ad oggi, il principale rimedio per la gestione di questo disturbo. || Leggi tutto
Positivo e proficuo l’incontro tra professori e dottorandi parigini e messinesi svoltosi venerdì 17 febbraio nella bella e storica sede dell’Université Paris IV-Sorbonne in occasione della Giornata di studio su Synonymie et Traduction con cui si è celebrato il sesto anniversario della Convenzione di cooperazione didattica e scientifica tra l’Ateneo francese e la nostra Università. || Leggi tutto
Martedì 6 marzo 2012 a Roma presso l’Istituto di alta cultura “Luigi Sturzo”, sarà presentato il volume “Vita religiosa, problemi sociali e impegno civile dei cattolici. Studi storici in onore di Alberto Monticone”, a cura di Angelo Sindoni e Mario Tosti. || Leggi tutto
Si svolgeranno il 5, 6 e 7 marzo le elezioni per il rinnovo delle R.S.U. del personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo messinese. || Leggi tutto
La rivista elettronica bimestrale “The Child. A Journal of Pediatrics” (www.thechild.it) è in rete da alcuni giorni ed ha come direttore responsabile il dott. Giuseppe Micali ed editore capo il prof. Carmelo Salpietro, Direttore dell’UOC di Genetica ed Immunologia pediatrica dell’AOU Policlinico universitario “G. Martino”. || Leggi tutto
L’ATENEO MESSINESE SI CLASSIFICA AL SECONDO POSTO PER I PROGETTI “DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI”
2012
L’Università di Messina ha partecipato alla selezione bandita dal Dipartimento pari opportunità per finanziare una terza edizione dei corsi “Donne, politica e istituzioni” , fra i 38 progetti ammessi, classificandosi al 2° posto della graduatoria, ex aequo con altre sei università italiane. || Leggi tutto