UNA EX STUDENTESSA DI SCIENZE POLITICHE CEO DI UNA START-UP DI SUCCESSO TIENE “LEZIONE” A ECONOMIA
2012
Barbara Labate, messinese, CEO di Risparmio Super, lunedì 16 aprile sarà alla Facoltà di Economia dell’Università di Messina (aula VII, ore 14,30) per parlare della sua start-up pluripremiata in Usa, nell’ambito del corso di Business Plan e Creazione di Impresa, tenuto dalla prof. Daniela Baglieri. || Leggi tutto
Lunedì 16 aprile, alle ore 12, presso il Dipartimento di Diritto Privato e Teoria del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza la Prof. ssa Maria Paz Sánchez González, ordinario di Diritto Civile presso la Facultad de Derecho della Università di Cadiz terrà un seminario su “El daño moral: una aproximación a su concepción jurídica”.
Si è tenuto a Bruxelles, nei giorni scorsi, presso la sede delle istituzioni europee e di Eurocontrol, l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, un corso di lezioni al quale hanno preso parte 25 studenti delle Facoltà di Giurisprudenza e di Economia. || Leggi tutto
Organizzato dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Messina, il 13 e 14 aprile 2012 nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano, con inizio alle ore 10, si svolgerà il convegno dal titolo “Giornate di studio sui Modelli della Meccanica dei Continui” in onore del prof. Giuseppe Grioli nell’occasione del suo 100° compleanno. || Leggi tutto
“Riforma elettorale e regolamentazione dei partiti politici” è il tema di un incontro di studio che si svolgerà lunedì 16 aprile 2012, alle ore 16, nell’Aula Magna I della Facoltà di Economia dell’Università di Messina.
Dopo gli indirizzi di saluto del Rettore, prof. Francesco Tomasello e l’introduzione del prof. Angelo Grimaudo, interverranno il sen. Gianpiero D’Alia, il sen. Gaetano Quagliarello, l’on. Luciano Violante. Le conclusioni saranno tratte dal prof. Giovanni Moschella, Preside della Facoltà di Economia.
Quattro mesi fa cinquanta milioni di euro per costituire le piattaforme tecnologiche dei laboratori dedicati ai Progetti Agroalimentare, Infrastrutture ed Energia, prima ancora nove milioni per Neurooncologia ed Oncologia. Ora e’ arrivato un nuovo finanziamento straordinario che consentirà all’Universita’ di Messina di essere ancora più competitiva nei prossimi anni.
E’ stato stipulato a Tunisi, durante la recente visita di una delegazione dell’Università di Messina, un Protocollo di intesa fra il prof. Francesco Tomasello ed il Presidente dell’Universita’ di Tunisi El Manar, Prof. A. Gharbi, Una Commissione mista avrà il compito di identificare le aree di ricerca di comune interesse, particolarmente Scienze Mediche, Tecnologiche e Sociali, nelle quali sviluppare progetti comuni finalizzati a promuovere prodotti che possano anche favorire il trasferimento tecnologico. || Leggi tutto
Un immaginario ispettore che interroga Pietro Ichino – un presente da senatore Pd, esperto di diritto del lavoro, professore ordinario all’Università statale di Milano, avvocato, editorialista del Corriere della Sera, un passato da sindacalista della Cgil – sulla base di una «denuncia» presentata contro di lui all’interno del Partito democratico. E’ questa la trama ispiratrice del libro “Inchiesta sul lavoro. Perché non dobbiamo avere paura di una grande riforma”, Mondadori 2011, che è stato presentato oggi pomeriggio nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alla presenza di un numeroso pubblico formato da docenti, sindacalisti, politici, studenti. || Leggi tutto
Si terrà lunedì 2 aprile, alle ore 9, il Consiglio di Amministrazione dell’Università, presieduto dal rettore, prof. Francesco Tomasello.
All’ordine del giorno, tra l’altro, parere sullo Statuto dell’Università, alla luce dei rilievi del MIUR; costituzione Fondazione Università; provvedimenti per l’ediliza.
Nel quadro del processo di internazionalizzazione che vede l’Università di Messina impegnata ad incrementare la ricerca scientifica e la formazione per contribuire al processo di integrazione tra le rive del Mediterraneo, ed in particolare con la Tunisia, il Marocco e l’ Egitto, il Rettore dell’Università di Messina, prof. Francesco Tomasello, giovedì (29 marzo) e venerdì (30 marzo) si recherà in visita ufficiale nella città di Tunisi. || Leggi tutto