Il progetto “ECI – Educazione Cura Inclusione” prenderà il via il 10 ottobre presso la Cittadella Sportiva Universitaria. Si tratta di un’iniziativa di carattere Scientifico e Sanitario con valenza educativa e inclusiva attraverso la relazione pedagogica con gli animali, rivolto a utenti diversamente abili e/o disagiati. || Leggi tutto
La Cittadella sportiva universitaria ha ospitato la Cerimonia inaugurale della prima edizione di UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dall’Ateneo peloritano in collaborazione e su proposta dell’Incubatore di Idee “Crescendo”. L’evento all’insegna del coinvolgimento studentesco e della sana competizione sportiva, si protrarrà sino alla mattinata di domenica 9 ottobre. || Leggi tutto
È stato presentato, stamane, il nuovo portale dell’Università di Messina, progettato e realizzato dal Cineca. La presentazione si è svolta nell’Aula Cannizzaro, contestualmente rinnovata con recenti lavori di restaurazione.
Erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il dott. Giuseppe Mannino, Responsabile CIAM, la dott.ssa Roberta Maisano, Responsabile Servizi di Rete, il dott. Giacomo Scillia (referente Cineca) e parte del team informatico del Consorzio interuniversitario italiano, composto dalle dott.sse Milena Vesco, Rosita Bacchelli, Giulia Nidasio, Chiara Ruffini. || Leggi tutto
Si è svolto presso il Cortile del Rettorato (Sede Centrale) il Welcome Day, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, organizzata da Unime in collaborazione con l’ERSU e le Associazioni studentesche, che è stata arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali.
Si terrà giovedì 6 ottobre alle ore 10, alla presenza del Rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, l’inaugurazione dell’Aula Cannizzaro, dopo i lavori di restyling. || Leggi tutto
In occasione della ricorrenza dei 140 anni dal viaggio di Nietzsche a Messina, si svolgerà in forma mista (in presenza e su piattaforma telematica zoom) nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 2022 un Convegno internazionale di studi dal titolo “Nietzsche oggi”, con il patrocinio del Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo e dell’Università degli Studi di Messina. || Leggi tutto
UniMeGames, dal 7 al 9 ottobre alla Cittadella la I Edizione dei Giochi Sportivi Interdipartimentali
2022
Dal 7 al 9 ottobre, la Cittadella sportiva universitaria ospiterà un evento all’insegna del coinvolgimento studentesco e della sana competizione sportiva; si tratta della prima edizione di UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dall’Ateneo Peloritano in collaborazione e su proposta dell’Incubatore di Idee “Crescendo”. || Leggi tutto
La Prof.ssa Stefania Mondello, Ordinario di Statistica medica nell’Universita’ di Messina, e’ tra gli esperti internazionali invitati a partecipare alla Lancet Neurology Commission sul trauma cranico (Traumatic Brain Injury [TBI]). La Commissione ha redatto per la prestigiosa rivista Lancet Neurology un documento dedicato ai progressi delle nuove e vecchie sfide nella prevenzione, trattamento e ricerca del TBI.
Si è svolta la “Mediterranean Researchers’ Night”, progetto co-organizzato dai Paesi mediterranei di Italia, Spagna, Grecia, Cipro, Egitto e Turchia e rivolto ai giovani e al grande pubblico con lo scopo principale di mostrare la scienza del bacino del Mediterraneo valorizzando, inoltre, il ruolo delle donne nella ricerca scientifica. Un settimo Stato, il Belgio, ha aderito al progetto attraverso la European Women Rectors Association – EWORA. || Leggi tutto
Si terrà il 5 ottobre, dalle ore 16, presso il cortile del Rettorato (Sede Centrale) il Welcome Day di UniMe, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, che sarà arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali, a cura delle Associazioni studentesche.
|| Leggi tutto