Il prof. Claudio Romano, Associato di Pediatria dell’Università di Messina e Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica è stato eletto, nel corso del recente Congresso nazionale che si è tenuto a Bologna, nuovo Presidente della Società italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP), per il prossimo triennio. || Leggi tutto
Si terrà, il 5 ottobre dalle ore 16 presso il campus di Papardo, il Welcome Day di Unime, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, che sarà arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali, a cura delle Associazioni studentesche. || Leggi tutto
Il 3 ottobre alle ore 16,00 i laboratori CERISI e DOCME 1908 del Dipartimento di Ingegneria di Messina, in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo “Franz Riccobono” Messina, l’AssoCEA Messina APS inaugurano la mostra: “Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni di Messina”. || Leggi tutto
Si aprono lunedì 19 settembre i tre giorni della XV edizione della Netval Summer School 2022. Dal titolo “Il Trasferimento Tecnologico in transizione: il cambiamento negli scenari e l’impatto nel PNRR” la conferenza annuale sul Technology Transfer mette quest’anno in luce tutti gli aspetti positivi – e le criticità – dell’impatto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sul settore di innovazione e valorizzazione della ricerca. Un’edizione da record che conta 62 Istituzioni presenti tra Università, Enti Pubblici di Ricerca e IRCCS e oltre 160 persone partecipanti. || Leggi tutto
Terminate le prove di ammissione ai Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie
2022
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Medicine and surgery, ieri, si sono svolti i test per i Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie; i candidati sono stati 1978. || Leggi tutto
Mercoledì 21 Workshop sul tema del Sustainability Reporting, ospite il dott. Van der Enden
2022
Il 21 settembre, a partire dalle ore 10.30, l’Aula dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti ospiterà un workshop – organizzato dal Dipartimento di Economia – dal titolo “Sustainability Reporting between institutionalisation of practices and regulation”. Ospite dell’iniziativa sarà il dott. Eelco Van der Enden, attuale CEO della Global Reporting Initiative (GRI), il quale terrà una relazione sul tema dell’incontro.
Si è tenuto nel pomeriggio di giorno 9 settembre, nell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, l’atteso incontro di studio sul tema “I Parchi Culturali Ecclesiali: prospettive di valorizzazione”. || Leggi tutto
Si è svolto presso la sala dell’Accademia peloritana l’evento finale del progetto ‘AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza’, di cui l’Ateneo peloritano è partner al fianco della Fondazione Terre des Hommes Italia. Il progetto è stato condotto per contrastare la violenza sui minori stranieri e, oltre a Messina, ha visto coinvolte anche le città di Catania, Palermo, Ragusa e Trapani. || Leggi tutto
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, queste ultime svoltesi oggi, il 13 settembre si terranno i test di Medicine and surgery, il 15 quelle dei Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie ed, infine, il 28 quelle dei Corsi magistrali per le Professioni sanitarie. || Leggi tutto
Lunedì 12 UniMe ospita l’evento finale del progetto “AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza”
2022
Lunedì 12 settembre, l’Università di Messina ospiterà l’evento finale del progetto ‘AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza’, di cui l’Ateneo peloritano è partner al fianco della Fondazione Terre des Hommes Italia. || Leggi tutto