Convegno della Società Italiana di Storia delle Religioni Roma, La Sapienza, 8-9 aprile 2016
LA STORIA DELLE RELIGIONI E LA SFIDA DEI PLURALISMI
Notiziario
Lettera ai soci della Società Italiana di Storia delle Religioni
Cari Soci,
con la presente desideriamo invitarvi a prendere visione del verbale, presente sulla home page del sito della Società Italiana di Storia delle Religioni, relativo alla riunione dell’ Assemblea ordinaria della Società Italiana di Storia delle Religioni, tenutasi a Roma lo scorso 18 dicembre 2015.
Tra le iniziative ratificate dall’ Assemblea in quella data – su proposta dal Consiglio Direttivo – si collocano, in particolare, la indizione delle votazioni, da tenersi l’8 e il 9 aprile p.v., per il rinnovo delle cariche sociali (quadriennio 2016-2019), nonché, per quella stessa data, l’organizzazione di un convegno scientifico patrocinato dalla Società, presso l’Università La Sapienza di Roma, e del quale è stato diffuso il Call for panels.
In relazione a tali importanti appuntamenti societari che ci attendono, si invitano i soci – ove ancora non avessero provveduto – a regolare la loro adesione alla Società con il pagamento di eventuali quote pregresse e della quota societaria per l’anno 2016. Come emerge dall’ avviso in evidenza sulla home page del sito, e come registrato nel verbale di cui sopra, l’Assemblea ordinaria, su indicazione del Consiglio Direttivo, ha deciso l’aumento della quota societaria annuale, a partire dall’anno 2016, a venti euro . Questo adeguamento si rende necessario ai fini di una valorizzazione e di un incremento, da parte della Società stessa e in omaggio ai propri fini statutari, sia delle attività scientifiche e in modo privilegiato degli incontri scientifici quali quello sopra ricordato, sia delle iniziative di vario tipo – per le quali vedasi ancora una volta il verbale di cui sopra – che appaiono comunque tese alla promozione a livelli altamente qualificati e alla diffusione della cultura storico-religiosa in Italia.
Auspicando una sempre più viva partecipazione dei soci tutti alla vita della Società e alle iniziative da essa promosse, porgiamo i nostri più cordiali saluti
Il Presidente
Giulia Gasparro
Il Tesoriere
Maria Vittoria Cerutti
PS: Si ricorda ai soci che il pagamento delle quote può essere effettuato con versamento sul c.c. postale n.41212200, intestato a Prof. Maria Vittoria Cerutti, via Legnano 10, 20121 Milano (coordinate del Conto Bancoposta: IBAN IT64E0760101600000041212200; codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX).
Quota Associativa Annuale SISR
Si ricorda ai Soci che è possibile versare la quota associativa annuale di Euro 20.00 con un versamento sul c.c. postale n.41212200, intestato a Prof. Maria Vittoria Cerutti, via Legnano 10, 20121 Milano (coordinate del Conto Bancoposta: IBAN IT64E0760101600000041212200; codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX).
Verbale dell’Assemblea 2015
Verbale dell’Assemblea ordinaria della Società Italiana Storia delle Religioni
Roma, 18 dicembre 2015
Il giorno 18 dicembre, alle ore 14.00 si è tenuta la riunione dell’Assemblea dei soci della Società Italiana di Storia delle Religioni presso l’aula Giacomello della sede centrale del CNR, Piazzale Aldo Moro, 7, in Roma.
The role of animals in Ancient Myth and Religion
Comune di Grumento Nova, 5-7 giugno 2013
RELIGION, MIGRATION, MUTATION
European Association for the Study of Religions Annual Conference,
Liverpool Hope University.
3-6 September 2013
RELIGION, MIGRATION, MUTATION
“GEOGRAFIE DEL MONDO ALTRO”
CALL FOR PAPER:
“GEOGRAFIE DEL MONDO ALTRO.
Spazi sacri reali e/o ideali nelle relazioni con l’aldilà. Prospettive comparative.”
Continua a leggere
X Congreso de la SECR
X Congreso de la SECR
Identidad e identidades religiosas
Santander (Universidad de Cantabria), 10, 11 y 12 de octubre de 2013
Continua a leggere
I NOSTRI MITI TRA RELIGIONE E VITA QUOTIDIANA
Padova, Galleria Cavour – piazza Cavour, Incontri con gli autori sul tema:
I NOSTRI MITI TRA RELIGIONE E VITA QUOTIDIANA
A cura di Paolo Scarpi, Università di Padova
Sharpening the knife: Making religion effective in everyday life
Sharpening the knife: Making religion effective in everyday life
Opening conference for the ERC research project
Lived Ancient Religion: Questioning “cults” and “polis religion”
11th to 14th June, 2013
Erfurt, Max Weber Centre of the University of Erfurt/Augustinerkloster
Continua a leggere