Ripassiamo la costruzione del futuro e del passato composto grazie a Alessandra Amoroso.
Tag: soggetto
Il gerundio andrebbe utilizzato soltanto (o quasi) se ha lo stesso soggetto del verbo della proposizione reggente
Il modo gerundio, essendo un modo indefinito (come l’infinito e il participio), ovvero essendo impiegato soltanto in proposizioni implicite, non possiede di norma un soggetto espresso, ma soltanto sottinteso. Per questa ragione, il soggetto di un modo indefinito non può che essere lo stesso del verbo reggente. Per esempio, in «lavoro per vivere», il soggetto… continua a leggere
Tra il soggetto e il predicato non andrebbe usata la virgola
Dato che un verbo e il suo soggetto sono strettamente legati, dal punto di vista sintattico e semantico, normalmente non andrebbero separati da alcun segno di interpunzione, se non in presenza di un inciso: «io, se non ti dispiace, andrei a dormire». Ciononostante, molti scriventi inesperti usano separare il soggetto dal verbo mediante una virgola:… continua a leggere