DICO è tra le cronache linguistiche studiate dal gruppo internazionale ILPE, che sta celebrando il suo terzo convegno all'università di Alicante. Il gruppo di ricerca mette a confronto le ideologie linguistiche – le idee di esperti e non esperti sulla propria lingua –, espresse sulla stampa e on line nei paesi di italofoni, francofoni e ispanofoni.… continua a leggere
Tag: DICO
DICAM e DICO al Bookb@ng
E' iniziato il Bookbang Festival. Alle 12:00 di oggi, 21 ottobre, DICO incontrerà il CIDI-Centro Iniziativa Democratica Insegnanti di Messina. A seguire, a partire dalle 15:00, lezioni-seminario dei docenti del DICAM di Messina (qui il programma completo). Vi aspettiamo al Palantonello di viale Boccetta.
Anche l’italiano è “made in Italy”
È un ottobre fervido questo per la lingua di Dante, grazie al lavoro dell’Accademia della Crusca, del Ministero degli Affari esteri e delle tante associazioni che hanno collaborato alla realizzazione delle tre feste dedicate all’italiano. I festeggiamenti sono cominciati a Firenze con La Piazza delle Lingue, quest’anno dedicata al dialetto fiorentino, intermediario tra il latino… continua a leggere
A volte basterebbe poco… Chiedilo a DICO, o almeno consulta un vocabolario e una grammatica!
Avere dubbi linguistici è sempre legittimo e, anzi, è indice di vivacità intellettuale, curiosità e apertura mentale. Nessuno, neppure i più celebrati professionisti della parola, può dirsi sicuro al cento per cento della lingua che scrive e che parla. Tali dubbi, poi, sono tanto più giustificati per l’italiano, per via delle note vicende sociali e… continua a leggere