La saga di Animali fantastici, nata da una costola di quella di Harry Potter, si basa su un volume della stessa autrice delle avventure del maghetto inglese, J. K. Rowling, Fantastic Beasts and Where to Find Them. Il libro è uscito nel 2001 (in Italia nel 2002 per Salani, con il titolo Gli animali fantastici:… continua a leggere
Autore: dicoadmin2
L’undicesimo errore grammaticale più comune commesso dagli italiani: criticare a sproposito i primi dieci
Negli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi a vario titolo, nella stampa cartacea, nelle pagine web, nei social network, che lamentano gli errori grammaticali commessi dagli italiani nello scrivere. Si tratta di interventi spesso privi di fondamenti, basati sulle convinzioni personali di chi li scrive, che a volte è solamente una persona della strada,… continua a leggere
Massimo Troisi attore, poeta, filosofo e linguista
In occasione dei 25 anni dalla morte dell'attore napoletano, Fabio Rossi interviene alla "Lingua batte", il programma di Radio3 di Giordano Meacci e Cristina Faloci incentrato sulla lingua italiana. Insieme a lui, ospiti del programma sono Anna Pavignano, che con Troisi ha scritto Ricomincio da tre, Morto Troisi, viva Troisi, Scusate il ritardo, Le vie del Signore sono finite, Pensavo fosse… continua a leggere
L’impegno dell’università per il rinnovamento della didattica dell’italiano a scuola. Intervista al prof. Massimo Palermo
È appena stato pubblicato per Cesati il volume Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze, curato da Massimo Palermo ed Eugenio Salvatore. Il volume raccoglie gli interventi presentati dalle decine di relatori del convegno omonimo, organizzato dall’ASLI Scuola nel 2017 all’Università per Stranieri di Siena. Prof. Palermo, quali sono le linee tematiche principali di questa… continua a leggere
In quanti modi si può ricordare? In italiano tre
Infatti poiché la natura tutta è congenere e l’anima ha appreso tutto quanto, nulla impedisce che, ricordando una sola cosa – e questo gli uomini chiamano appunto apprendimento – uno trovi da sé stesso anche tutto il resto, se è coraggioso e non si stanca di cercare: cercare e apprendere infatti sono in generale reminiscenza.… continua a leggere